Validazione dell'efficacia dell'FMT in capsule nel contrasto della disbiosi intestinale in cani e gatti
Progetto finanziato dalla Regione del Veneto – Programma Operativo
PR FESR 2021-2027 – “Bando per il consolidamento delle start-up innovative”

Per raggiungere questo obiettivo il progetto si è fondato su tre pilastri:
- capacità produttiva
- digitalizzazione
- marketing
Avere un laboratorio attrezzato, aumentare la digitalizzazione dei processi, ampliare la conoscenza del trapianto fecale tramite attività di marketing e comunicazione era funzionale ad ampliare il numero di casi di trapianto e relativi dati su cui validare il prodotto sia in termini di efficacia che di domanda.
Risultati ottenuti:
• Validazione dell'efficacia: l'80% degli animali trattati ha mostrato miglioramenti clinici, con un alto tasso di soddisfazione dei proprietari (70%).
• Crescita aziendale: Il fatturato è aumentato del 60% dal 2023 al 2024.
• Digitalizzazione dei processi: Implementazione di un sistema di gestione digitale (Odoo) per ottimizzare la raccolta dati, la produzione e la comunicazione con i clienti.
• Laboratorio attrezzato
• Brevettazione: depositato il primo brevetto su un nuovo approccio per il monitoraggio della disbiosi.
• Impatto sul territorio: creazione di un database unico in Europa per la ricerca sul microbioma animale, con potenziali ricadute positive anche per la salute umana in ottica One Health.
Il Kit Pet FMT risulta validato non solo dal punto di vista commerciale, ma anche dal punto di vista dell’utilizzo costante e ripetuto da parte dei veterinari, a conferma della sua efficacia e della soddisfazione dei clienti finali.
I dati mostrano che il prodotto si sta integrando nella pratica clinica di un numero sempre maggiore di professionisti, e i proprietari ne riconoscono il valore terapeutico.
Visita il Blog e la pagina Formazione per maggiori informazioni su quanto abbiamo imparato grazie al Progetto Pet FMT e al supporto della Regione Veneto.